Sottoscritta nella tarda serata del 25 settembre l'ipotesi di accordo di secondo livello del Gruppo Italcementi, il più grande del settore del cemento in Italia. Al via le Assemblee per la consultazione dei lavoratori
"Tempistiche e costi necessari al rinnovo dei permessi di soggiorno determinano l’emergere di grossi disagi: Brescia, da sempre capitale per la lotta ai diritti dei migranti, porterà avanti ancora una volta questa battaglia". Il comunicato della Fillea Cgil di Brescia.
Presentata questa mattina in conferenza stampa la nuova edizione della scuola popolare antimafia, una iniziativa nata con l'intento di formare e aggregare nuovi soggetti impegnati a vario livello nel contrasto alla criminalità organizzata. Al via le iscrizioni. Fra i partner anche la Cgil di Brescia e la Fillea Cgil Brescia. Scarica il programma.
Massiccia adesione allo sciopero generale del legno-arredo. Sindacati: ora Federlegno compia un gesto di responsabilità. Il comunicato e le foto
Ibrahima Niane: "Di fronte alla tragedia di Cutro le risposte del Governo sono indegne e irresponsabili. Necessario tornare a ragionare sui temi dell'immigrazione e dare risposte alla disperazione"
Archivio